Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Alexandre Dumas – Alì Pascià

Alexandre Dumas – Alì Pascià

11,50€

COD: 9788869935336 Categorie: in evidenza, Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

La figura di Alì pascià, “Leone di Giannina”, vissuto tra il 1750 e il 1822 in Albania e simbolo vivente del dispotismo, affascinò molti letterati, tra cui Lord Byron e Alexandre Dumas; quest’ultimo, oltre a narrarne la caduta tramite il racconto della figlia, la principessa Haydée, nel Conte di Montecristo, gli dedicò anche un’altra opera, la sua versione dell’Alì pascià di Jean Pierre Mallefille, che Dumas scrisse probabilmente col desiderio di appoggiare i moti rivoluzionari albanesi. Scritto direttamente in lingua italiana, l’Alì pascià di Dumas costituisce un documento unico sull’uomo dalla ferocia illimitata e dalla sistematica slealtà che “fu insieme il Tiberio, il Caligola e il Nerone dell’Epiro”.

Alexandre Dumas (padre)

Nato a Villers-Cotterêts nel 1802 e figlio di un generale della Rivoluzione francese, Alexandre Dumas si trasferì a Parigi a ventun anni e l’anno successivo ebbe il suo primo figlio, Alexandre, che avrebbe seguito le sue orme di scrittore. Pubblicò i romanzi che lo resero celebre in tutto il mondo nel 1844, I tre moschettieri, e nel 1845-46, Il conte di Montecristo. Nel 1860, spinto da Garibaldi, fondò a Napoli il quotidiano «L’Indipendente», dove fu originariamente pubblicato Alì pascià. Morì a Puys nel 1870.

 

Collana

Raggi

Pagine

96

Data Pubblicazione

26/04/2018

Anno

2018

Autori

Alexandre Dumas

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok