Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Andrew Lang – Uomini e libri

Andrew Lang – Uomini e libri

16,50€

Traduzione e cura di Massimo Ferraris

COD: 978886993946 Categorie: Antidoti, in evidenza
  • descrizione libro
  • altre info

 

La grande caccia ai libri di Andrew Lang, letterato scozzese tra i più prolifici e versatili della sua epoca, si conclude nel 1886. Dopo una vita passata tra gli antiquari della Londra vittoriana a inseguire una prima edizione di Shelley o una rara stampa di Molière nelle bancarelle parigine, Lang è pronto a lasciare il suo sport «come il giocatore di cricket che appende la mazza al chiodo» e regalare ai bibliofili di tutto il mondo il «canto del cigno di un cacciatore di libri».
Le frodi letterarie più clamorose, i racconti degli scrittori che hanno vissuto e amato Roma, gli spettri delle fiabe giapponesi e la storia delle leggendarie edizioni degli elzeviri, sogno di qualsiasi collezionista: sedici scritti letterari che compongono un libro sui libri, un prontuario scritto da un autore “bibliomaniaco” capace di umorismo ardito, e padrone di un’immensa cultura.

Andrew Lang (1844-1912)
Poeta, romanziere, giornalista, critico, storico e antropologo, è noto per l’imponente lavoro di raccolta di fiabe e storie popolari da tutto il mondo, che tra il 1889 e il 1913 pubblicò in venticinque volumi. Uomini e libri apparve per la prima volta in America nel 1886, e in una versione rivista in Regno Unito l’anno successivo.

Rassegna stampa

–Il Venerdì laRepubblica
–Libero
–Rockerilla
–Gazzetta del Sud

 

Collana

Antidoti

Pagine

191

Autori

Andrew Lang

Data Pubblicazione

25/06/2020

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok