Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Dazai Osamu – Lettere dal vento e altri racconti

Dazai Osamu – Lettere dal vento e altri racconti

18,00€


Traduzione di Massimiliano Tomasi

COD: 9788892763708 Categorie: in evidenza, news, Scatti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Autore caposaldo del Novecento giapponese noto per la vita dissoluta e per gli innumerevoli tentativi di suicidio – le sue opere, ma anche la sua figura, hanno ispirato svariati anime contemporanei –, Dazai Osamu è stato uno scrittore radicato nella sua realtà e al contempo aperto alle influenze della cultura europea e classica. Nelle sue storie, le suggestioni occidentali si sono armoniosamente coniugate con l’impianto narrativo orientale, con un’attenzione per il particolare in cui riecheggia lo stile poetico degli haiku. La raccolta comprende dodici racconti, per la maggior parte inediti in Italia, in cui emerge un aspetto poco noto e studiato dell’autore: la fascinazione per il cristianesimo. La speranza ma, soprattutto, l’inquietudine, il senso di inadeguatezza e di disagio interiore dei personaggi intessono un discorso di protesta contro Dio, esortando il lettore a riesaminare le dinamiche del rapporto tra il divino e l’individuo. Racconti intrisi di simboli religiosi e della sfrontatezza dell’autore che rappresentano un’opportunità significativa per riscoprirne le opere in contesti narrativi inaspettati.

DAZAI OSAMU
Nato nel 1909 in una potente famiglia di proprietari terrieri del Giappone settentrionale. Studente brillante, entra nel Dipartimento di Francese dell’Università di Tokyo nel 1930, ma ne esce dopo cinque anni senza la laurea e vantandosi di non aver mai assistito a una lezione. Le sue prime opere sono piene di inventiva e arguzia, ma è dopo la guerra che raggiunge la sua piena statura, prima con il racconto La moglie di Villon e poi con Il sole si spegne, romanzo ancora oggi simbolo della crisi economica derivata dalla guerra, dalla successiva inflazione e dalle riforme agrarie. Si suicidò gettandosi nelle acque del bacino idrico di Tamagawa a Tokyo nel giorno del suo trentanovesimo compleanno, il 19 giugno 1948.

Rockerilla

 

Autori

Dazai Osamu

Collana

Scatti

Pagine

164

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok