Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Emilio Salgari La Bohème italiana

Emilio Salgari
La Bohème italiana

14,50€


COD: 9788869933257 Categorie: in evidenza, Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

Un racconto autobiografico, l?unico nella produzione di Salgari, in cui il creatore di Sandokan riporta alla mente i giorni della sua giovinezza, quando lasciò la città per vivere in campagna e fondare la Topaia, piccola comunità artistica di impronta bohémienne. Sulle orme dei protagonisti della vita goliardica, rocambolesca e intellettuale della Parigi di Murger, che Puccini contribuirà a rendere celebre nell?immaginario comune, anche i giovani italiani vissero la loro bohème, tra bevute, musica, espedienti per sbarcare il lunario e non pagare l?affitto. Ma come nella Bohème originale, in cui il freddo alla fine arriva alle porta di Rodolfo e Mimì, anche questo scritto di Salgari è percorso dalla malinconia per una fase spensierata della vita ormai perduta.

 

Emilio Salgari

Nacque a Verona nel 1862. Dopo aver seguito a Venezia i corsi dell?Istituto nautico, decise di interromperli e di dedicarsi alla scrittura di racconti avventurosi e al giornalismo. Scrivere divenne il suo lavoro a tempo pieno, e a lui dobbiamo l?importazione di modelli come Verne e Stevenson nella letteratura italiana. Fu autore di moltissimi racconti e di oltre ottanta romanzi. L?intensità del lavoro lo portò a vivere un forte malessere esistenziale, lo spinse al suicidio nel 1911 a Torino.

 

Autori

Emilio Salgari

Anno

2017

Collana

Raggi

Pagine

128

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok