Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Federigo Tozzi – Come leggo io. E altri scritti

Federigo Tozzi – Come leggo io. E altri scritti

7,50€

Introduzione di Arnaldo Colasanti

21 marzo 2020 – 100 anni dalla morte di Federigo Tozzi

 

 

COD: 9788869939167 Categorie: in evidenza, Lampi
  • descrizione libro
  • altre info

 

Tra gli scrittori italiani riscoperti a distanza di anni, nessuno è rilevante quanto Federigo Tozzi. Se in vita era sodale di Luigi Pirandello e Giuseppe Antonio Borgese, dopo la morte è rimasto nella torma degli autori “trascurabili”, di chi ha pubblicato poco e disordinatamente. Oggi, proprio con Pirandello e con Verga, Tozzi è ritenuto il più grande novelliere dei primi ottant’anni dell’Italia unita. I saggi raccolti in Come leggo io sono un’introduzione e un compendio della sua poetica, tanto di scrittore quanto di lettore. Con tono squillante, e senza tema di perentorietà, impone la propria idea di letteratura; denuncia i perversi meccanismi editoriali, che inseguono e alimentano le mode; rivolge accuse alla critica letteraria, che dalle pagine morte dei manuali rende «antipatiche anche le cose più degne dell’immortalità». E, non ultimo, dispensa consigli ai giovani scrittori, soprattutto a quelli che si sentono «nati con l’esperienza dei vecchi», perché non si sollazzino in «esercizi di calligrafia».

FEDERIGO TOZZI
Nacque a Siena nel 1883. La sua opera, pubblicata in parte postuma, conta tre raccolte di racconti e cinque romanzi, tra cui Il podere e Con gli occhi chiusi (adattato al cinema da Francesca Archibugi nel 1994). Morì a Roma il 21 marzo del 1920.

Rassegna stampa
–Il Giornale
–Il Foglio
–Il Mattino
–Avvenire
–Corriere della Sera La Lettura
–Libero
–Sette

 

Collana

Lampi

Pagine

60

Autori

Federigo Tozzi

Data Pubblicazione

27/02/2020

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok