Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Filippo La Porta – Poesie italiane 2019. Scelte da Filippo La Porta

Filippo La Porta – Poesie italiane 2019. Scelte da Filippo La Porta

15,00€

 

 

Categorie: in evidenza, Poesia
  • descrizione libro
  • altre info

 

Questa antologia propone i versi più belli letti e pubblicati nel 2019, quelli in cui è rintracciabile la segreta necessità della poesia, la sua ostinata vocazione (tutta italiana) a “ragionare”.

Con le poesie di Edoardo Albinati, Carlo Bordini, Nicola Bultrini, Maria Grazia Calandrone, Bartolo Cattafi, Claudio Damiani, Luigi Di Ruscio, Paolo Febbraro, Umberto Fiori, Tommaso Giartosio, Raimondo Iemma, Maddalena Lotter, Paolo Maccari, Rossella Or, Elio Pecora, Valentino Ronchi, Patrizia Valduga, Gian Mario Villalta.

I due milioni di poeti censiti in Italia sono forse una maliziosa fantasia, ma di certo le raccolte poetiche pubblicate costituiscono circa la metà della produ­zione editoriale del nostro paese. È una zona franca, sottratta a qualsiasi giu­dizio e regola. Chi si azzarda più a obiettare a un (sedicente) poeta che non ha abbastanza “voce”, che non possiede sufficiente tecnica, che è “stonato”?

Dove si stentano a riconoscere critici autorevoli e tradizioni condivise trionfa l’arbitrio. Eppure il linguaggio della poesia continua a essere quasi l’unico in cui certe cose possono essere dette, in cui si può parlare di Dio o della lista della spesa, della bellezza del mondo o di una corsia d’ospedale, senza essere banali né retorici.

FILIPPO LA PORTA

Saggista e critico letterario. Dopo aver collaborato per molti anni all’inserto del «Sole 24 Ore», oggi scrive regolarmente su «la Repubblica». Tra le sue pubblicazioni, La nuova narrativa italiana (Bollati Boringhieri, 1995), Paso­lini (il Mulino, 2012), Poesia come esperienza (Fazi, 2013) e, con Bompiani, Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo millennio (2018) e Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà (2019).

 

Edizioni precedenti

2018 Poesie italiane scelte da Matteo Marchesini

2017 Poesie italiane scelte da Roberto Galaverni

2016 Poesie italiane scelte da Alfonso Berardinelli

 

Collana

Poesia

Pagine

85

Autori

Filippo La Porta

Data Pubblicazione

28/05/2020

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok