Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Biblioteca / Francesco Mastriani I misteri di napoli

Francesco Mastriani
I misteri di napoli

35,00€


COD: 9788861925960 Categoria: Biblioteca
  • descrizione libro
  • altre info

 

I misteri di Napoli riecheggia, nel titolo, I misteri di Parigi di Eugène Sue, ma è più un omaggio a una moda letteraria che il segno di una vera e propria filiazione, poiché il romanzo di Mastriani (pubblicato in novantatré dispense sul quotidiano ?Roma? tra il 1869 e il 1870) indaga il ?ventre oscuro? della città con una spietatezza, una capacità descrittiva, una verità e una consapevolezza totalmente ignote al feuilletoniste francese. Mastriani ambienta la sua intricatissima vicenda nella fase decadente della dinastia borbonica, dal 1848 all’arrivo a Napoli dei piemontesi. Lo scrittore non inventa, bensì narra descrivendo, senza tacere né edulcorare nulla: dalla malavita ai baroni, dalla nobiltà  decaduta ai camorristi, tutto viene inglobato in questo grandioso, inquietante (e per certi versi ancora attualissimo) affresco dalle atmosfere corrusche in cui si muovono decine di personaggi, da Onesimo e Maria (i due eroi positivi) a una ridda di mendicanti, ladri, usurai, prostitute, assassini da far impallidire i più sinistri tipi di Victor Hugo e di Dickens… Un lungo, avvincente, incredibile ?cunto? che ha saputo suscitare, nel tempo, la stupita ammirazione di intellettuali come Benedetto Croce, Matilde Serao, Luigi Russo, Corrado Alvaro, Domenico Rea.

 

Francesco Mastriani

 

Autori

Francesco Mastriani

Anno

2014

Collana

Biblioteca

Pagine

864

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok