Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Italo Svevo – Corto viaggio sentimentale

Italo Svevo – Corto viaggio sentimentale

13,50€

Introduzione di Arnaldo Colasanti

COD: 9788869937514 Categorie: in evidenza, Novecento italiano
  • descrizione libro
  • altre info

 

Novella incompiuta definita dall’autore “lunga come una serpe lunghissima”, Corto viaggio sentimentale narra il percorso in treno da Milano a Trieste del signor Aghios, gli incontri e le disavventure, ma prima di tutto le sue divagazioni mentali, che procedono ondeggianti in un esplicito omaggio al Viaggio sentimentale di Sterne. La partenza di Giacomo Aghios è, al pari dell’eterna ultima sigaretta di Zeno Cosini, un tentativo di vivere intensamente, di riacciuffare una vitalità che il personaggio sente altrimenti a rischio. Il contatto con l’ignoto offerto dal treno e dai suoi sconosciuti è dunque un tonico vivificante e un rimedio contro gli assalti mortificanti della vita quotidiana: in altre parole, la possibilità di vivere ancora un’avventura.

ITALO SVEVO
Nato Ettore Schmitz a Trieste nel 1861, è stato uno scrittore e drammaturgo italiano tra i più illustri dell’epoca contemporanea. Tra i suoi romanzi ricordiamo Una vita (1892), Senilità (1898) e La coscienza di Zeno (1923), tutti pubblicati a sue spese e che riscossero un debolissimo successo di critica e pubblico. La fortuna dell’autore ebbe una svolta a seguito dell’acceso interesse di James Joyce e poi di Eugenio Montale. Morì a Motta di Livenza nel 1928. Corto viaggio sentimentale verrà pubblicato postumo nel 1949.

 

Collana

Novecento italiano

Pagine

120

Data Pubblicazione

30/05/2018

Autori

Italo Svevo

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok