Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Raggi / Manlio Cancogni La carriera di Pimlico

Manlio Cancogni
La carriera di Pimlico

14,50€


COD: 9788861928220 Categoria: Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

Pimlico è un cavallo. Un purosangue, una di quelle promesse dell’ippica destinate a trionfare nelle corse e ad assicurarsi un nome e una vecchiaia da stallone di lusso. C’è solo un piccolo problema: quando corre in gare decisive, arriva puntualmente secondo o terzo. La sua storia (e quella di altri purosangue: Marlè, Bendigo, Fantasio) ci viene raccontata dal decano dei caporazza italiani, un vecchio allevatore di cavalli che ha dedicato la sua vita alla speranza di vederli vincere. Pubblicato per la prima volta nel 1956 da Elio Vittorini nella collana “Gettoni?, La carriera di Pimlico (e quella dei suoi colleghi) è la storia fin troppo umana di chi si trova a fare i conti con se stesso e con il proprio talento. Le frustrazioni, le sconfitte, le delusioni patite sulle piste, sulle erbe dei circuiti, le corse seguite con apprensione dagli spalti degli ippodromi, stagione dopo stagione, sperando sempre che la puntata non sia persa ma possa fruttare qualche lira, qualche soldo in più. Le aspettative degli allevatori diventano una spietata allegoria dell’uomo “dotato?, l’infelice condizione di chi è pronto a salire in groppa a se stesso e prendersi a scudisciate pur di andare più forte, pur di battere gli altri e di evadere dal proprio destino di mediocrità. E forse Pimlico lo sa meglio di tutti, anche di noi che lo guardiamo da dietro una staccionata. ?Il più bel racconto italiano di tutti i tempi (non si accettano repliche né dissensi)? Antonio D’Orrico. ?Leggere questo libro significa sentire il profumo dell’erba al mattino, quello del fieno nelle stalle. Il rumore sordo degli zoccoli sui prati, quello convulso sulle piste e quello sonoro sul pavimento di legno della stalla. Significa perdersi nello sguardo di un cavallo? Giuseppe Scaraffia.

 

Manlio Cancogni

 

Autori

Manlio Cancogni

Anno

2015

Collana

Raggi

Pagine

96

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok