Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Novecento italiano / Antonio Seccareccia Le isolane

Antonio Seccareccia
Le isolane

16,50€


COD: 9788869930447 Categoria: Novecento italiano
  • descrizione libro
  • altre info

 

Una poetica raccolta di quattro racconti che hanno come protagonisti donne d?isola e soldati di terra. Donne come Panaiulla, che si concede per solitudine, Estenia, a cui la guerra ha tolto persino la speranza di una fuga d?amore, Maritza, che sogna di conoscere un giorno l?Italia, e infine Xeni, fantasma di una passione giovanile, perduta ormai e mai più ritrovata. Antonio Seccareccia conobbe queste isole e queste donne nel Mar Egeo durante la Seconda guerra mondiale, e con se al suo ritorno porto anche un mare azzurro foriero di inquietudini, i libri letti lungo i sentieri aspri di montagna, le piccole piazze colte nel loro silenzio, il profumo dolciastro della mastica. Pubblicato per la prima volta nel 1960 dalla casa editrice Lerici, nella collana curata da Romano Bilenchi e Mario Luzi, Le isolane e un viaggio tra le isole greche che racconta di vite che si sono sfiorate ma mai toccate veramente, durante le lunghe attese e le forzate separazioni imposte dai ritmi della guerra.

 

Antonio Seccareccia

Nato nel 1920 a Galluccio, in provincia di Caserta, partecipo alla guerra in Libia e poi nell?Egeo. Nel 1958 pubblico il primo libro di poe sie, Viaggio nel Sud, con il quale vinse il Premio Lerici. Nel 1959 fon do il Premio Nazionale di Poesia Frascati. Mori nel 1997

 

Autori

Antonio Seccareccia

Anno

2016

Collana

Novecento italiano

Pagine

144

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok