Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Arnaldo Colasanti; Emanuele Trevi L’iguana che visse due volte

Arnaldo Colasanti; Emanuele Trevi
L’iguana che visse due volte

22,00€


COD: 9788861925786 Categoria: Antidoti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Uno dei romanzi più suggestivi della narrativa italiana del dopoguerra è L’iguana di Anna Maria Ortese. In una sperduta isola, Daddo il viaggiatore scopre una ragazza dolcissima. Lui la vede così, mentre per gli altri è solo una bestia repellente. Assistiamo alla più sconcertante regola del mondo: ciascuno vede il bene e il male a modo suo e cerca di imporre il proprio giudizio. In occasione del centenario della nascita di Anna Maria Ortese, questa opera chiave e alchemica è al centro di un progetto, composto da una serie di testi appositamente realizzati e dalla proposta in dvd del film omonimo di Catherine McGilvray. Due critici e scrittori come Arnaldo Colasanti ed Emanuele Trevi conversano attorno alla radicalità  di un’opera che è ancora il segno di una potente visionarietà . Il diario di lavorazione di Bruno Roberti, critico cinematografico a seguito della troupe del film, è la definizione di quella memoria laboriosa che stringe il cinema al romanzo. L’ultimo omaggio è il ?racconto? di Carola Susani, che nell’Iguana riconosce una letteratura di confine e di pura esplorazione della crudeltà  dell’esistere.

 

Arnaldo Colasanti; Emanuele Trevi

 

Autori

Arnaldo Colasanti; Emanuele Trevi

Anno

2014

Collana

Antidoti

Pagine

72

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok