Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Marise Ferro – La sconosciuta

Marise Ferro – La sconosciuta

18,50€


A cura di Francesca Sensini

COD: 9788892763753 Categorie: in evidenza, news, Scatti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Madre e figlia, Luisa e Valeria, sono le protagoniste dell’ulti­mo romanzo di Marise Ferro, che le valse, nel 1978, il premio Stresa per la Narrativa. Due donne a confronto, le­gate naturalmente ma in buona misura sconosciute l’una all’altra. Dopo la morte di Luisa, con cui il romanzo si apre, Vale­ria compie un’indagine alla ricerca di sua madre; un dialogo, dunque, che si com­pie nell’assenza, con una figura materna bella e altera, anaffettiva sin dall’infanzia, una figura irrisolta e complessa sospesa tra volontà di emancipazione e pigri­zia, indocile e al contempo bisognosa dell’ammirazione maschile. L’analisi di Marise Ferro è, come sempre nei suoi ro­manzi ingiustamente dimenticati, lucida e sottile, miracolosamente priva di reto­rica e ancora molto attuale.

MARISE FERRO
(Ventimiglia, 1905 – Sestri Levante, 1991)
È stata scrittrice, traduttrice di Simenon e Mauriac, Balzac e Proust, giornalista. Il suo primo romanzo, Disordine (1932), vinse il concorso per esordienti indetto da Arnoldo Mondadori, con cui intrattenne una fruttuosa collaborazione e che nel 1934 pubblicò Barbara, il suo secondo romanzo inizialmente censurato dal MinCulPop fascista. Con La sconosciuta (1978) vinse il Premio Stresa per la Narrativa. Dell’autrice, Elliot ha già pubblicato La ragazza in giardino (2022), La violenza (2023) e Barbara (2023), tutti a cura di Francesca Sensini.

La Stampa

 

Autori

Marise Ferro

Collana

Scatti

Pagine

184

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok