Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Max Jacob – Arte poetica. Consigli a un giovane poeta

Max Jacob – Arte poetica. Consigli a un giovane poeta

9,00€

Traduzione e cura di Adriano Marchetti

Categorie: in evidenza, Lampi
  • descrizione libro
  • altre info

 

“I suoi demonietti bretoni, la sua malalingua, il suo cuore d’oro, li amo, li ammiro e tutti gli dobbiamo qualcosa” scriveva Jean Cocteau a proposito di Max Jacob, figura eccentrica e profetica dello spirito dei tempi moderni. Arte poetica (1922) è una costellazione di pensieri folgoranti in bilico tra classicismo ed Esprit Nouveau, una riflessione sulla poesia che si fa essa stessa poesia; Consigli a un giovane poeta (1945) può essere considerato il testamento letterario dell’autore, scritto “per formare un probabile poeta dell’avvenire (di cui non conosco un solo verso e neppure una lettera)”. Entrambi gli scritti hanno in comune la forma frammentata, priva di manifesti programmatici, in cui ogni aforisma custodisce un riflesso della varietà inesauribile dell’oggetto rappresentato: la poesia e il suo rapporto con l’emozione.

Max Jacob

Nato a Quimper nel 1876, Max Jacob è stato un poeta, romanziere e pittore francese. Artista simbolista, fu precursore del movimento Dada, surrealista e cubista, correnti a cui però non aderì mai formalmente. Morì, da ebreo e cattolico, nel campo di concentramento di Drancy nel 1944.

RASSEGNA STAMPA
Avvenire

 

Collana

Lampi

Pagine

96

Data Pubblicazione

27/09/2018

Anno

2018

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok