Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Michele Caccamo – Fili di rame e d’amore. Dal diario inesistente di Anna Coleman Ladd

Michele Caccamo – Fili di rame e d’amore. Dal diario inesistente di Anna Coleman Ladd

15,00€

COD: 9788869939426 Categorie: in evidenza, Scatti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Anna Coleman Ladd, scultrice, dedicò la sua vita a ricostruire con maschere di rame i volti dei soldati mutilati durante la Prima Guerra Mondiale. Il suo diario immaginario, gli episodi ivi raccontati, la sua storia rivivono nel sentimento di due giovani ricercatori del futuro, incaricati da un Governo Mondiale di resettare la memoria storica da tutti i device. La forza che la Ladd prestava nel riparare l’animo di quegli uomini, prima ancora che i loro volti, emerge nel tratteggio poetico – a tratti romantico – dell’autore. Il romanzo è una riflessione sull’estetica della vita, e sulla necessità di riportare l’umanità al valore antico e autentico delle virtù.

Michele Caccamo
Scrittore, poeta, drammaturgo e paroliere, è tradotto in oltre dieci lingue. Tra le sue opere, ricordiamo: Intrappolati, La meccanica del pane e L’anima e il castigo (edite da Castelvecchi) e, pubblicate da Elliot, Con le mani cariche di rose, Gli abitanti pallidi. Cronistoria dalla pandemia, Lamentazioni prima dell’amore e Il segno clinico di Alda.

Rassegna

–Il Fatto Quotidiano

 

Collana

Scatti

Autori

Michele Caccamo

Pagine

118

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok