Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Miguel Hernández – Poesie d’amore e di guerra

Miguel Hernández – Poesie d’amore e di guerra

20,00€

 

COD: 9788892761780 Categorie: in evidenza, Poesia
  • descrizione libro
  • altre info

 

Miguel Hernández, oggi considerato uno dei maggiori poeti spagnoli del Novecento, allo scoppio della Guerra civile spagnola si arruola come volontario a fianco della Repubblica. È l’interprete principale di una poesia che, insieme alla lotta contro il colpo di stato di Franco (che denuncia nel libro Viento del pueblo), canta i sentimenti più elementari dell’uomo: l’amore per la natura, per la sposa e per il figlio, quest’ultimo visto quale proiezione nel futuro e speranza del domani. L’opera è tradotta e curata da Gabriele Morelli, tra i maggiori esperti di letteratura spagnola contemporanea, e costituisce l’antologia più aggiornata del poeta, che include anche gli ultimi testi ritrovati, inediti in Italia.

MIGUEL HERNÁNDEZ (1910-1942)
Figlio di un commerciante di bestiame, fin da bambino vive a contatto diretto con la natura e conduce il gregge al pascolo sui monti. Partecipa alla guerra civile spagnola nelle milizie repubblicane. Terminato il conflitto viene arrestato, condannato a morte e poi a trent’anni di carcere. Malato e scarsamente alimentato, consunto dagli stenti e dalla tubercolosi polmonare, muore a 32 anni nell’infermeria della prigione di Alicante. È considerato uno dei maggiori poeti spagnoli del Novecento.

RASSEGNA STAMPA
Il Giornale
il manifesto

 

Autori

Miguel Hernández

Collana

Poesia

Pagine

208

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok