Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Sinclair Lewis – Il nostro Mr Wrenn. Le avventure romantiche di un gentiluomo

Sinclair Lewis – Il nostro Mr Wrenn. Le avventure romantiche di un gentiluomo

17,50€

Traduzione e postfazione di Cesare Pavese

COD: 9788892761537 Categorie: in evidenza, Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

Opera giovanile di Sinclair Lewis, Il nostro Mr Wrenn racconta le romantiche avventure di un giovane in cerca di libertà. Protagonista molto amato da Pavese, la cui traduzione del romanzo viene oggi riproposta dopo lunga assenza dalle librerie, il signor Wrenn è un uomo timido e impacciato, sognatore di viaggi e di avventure. Un giorno, dopo aver ereditato, lascia il lavoro e parte per l’Europa; lì si innamorerà, «goffamente e melanconicamente» dirà Pavese, di Istra; il loro rapporto sarà ricco di alti e bassi, fino a quando la donna non si accorgerà che Mr Wrenn è molto più autentico degli amici radicali e attivisti di cui si era circondata, pensatori “all’acqua di rose”. Il nostro Mr Wrenn uscì nel 1914 e si fece subito notare per lo stile originale e la freschezza dello sguardo. È un romanzo in cui si ritrovano già tutti i temi – la ricerca di libertà di fronte alle norme irragionevoli della società, l’America descritta come un Paese malato di moralismo – cari all’autore che più tardi, proprio per questa capacità di analisi, avrebbe vinto il Nobel.

Sinclair Lewis
Nato nel Minnesota nel 1885, fu uno sceneggiatore e scrittore. Le sue analisi della vacuità borghese e dell’ipocrisia perbenista, la polemica sui dogmi dell’arrivismo yankee hanno ispirato gran parte della produzione letteraria americana del Novecento. Nel 1930 fu il primo americano a vincere il Nobel per la letteratura. Tra i suoi lavori, ricordiamo Babbitt (1922) e Il dottor Arrowsmith (1925), con cui vinse il Pulitzer, premio che rifiutò. Il nostro Mr Wrenn (1914) fu il primo romanzo che Lewis firmò con il suo vero nome. Morì a Roma nel 1951. Dell’autore, Elliot ha pubblicato il racconto Omicidio post-mortem (2016).

RASSEGNA STAMPA
La Lettura – Corriere della Sera

 

Autori

Lewis Sinclair

Collana

Raggi

Pagine

320

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok