Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una Triumph Tiger 100 con un motore da 500 cc, Ted Simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria, attraverso quarantacinque Paesi, da un capo all’altro del pianeta. Ha superato deserti, montagne, oceani, giungle, oltrepassando incolume la guerra tra Egitto e Israele, la rivoluzione in Mozambico e in Perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all’incontro con uomini straordinari. Ritornato in Europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di Jupiter è la testimonianza di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell’avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza. Pubblicato per la prima volta nel 1979 e oggi di nuovo in libreria con una nuova introduzione dell’autore, I viaggi di Jupiter ha ispirato migliaia di centauri, tra cui Ewan McGregor, che da questo libro ha tratto la serie televisiva Long Way Round in cui l’attore, insieme a Charley Boorman, compie un viaggio intorno al mondo in motocicletta.
TED SIMON
Nato in Germania nel 1931, ha lavorato come giornalista per il «Daily Express», e una volta trasferitosi in Francia (dove tuttora risiede), è stato corrispondente estero per «The Observer». Nel 1973, sponsorizzato dal «Sunday Times», ha iniziato il suo famoso viaggio intorno al mondo su una motocicletta Triumph Tiger 100 percorrendo 103.000 km attraverso quarantacinque paesi. I viaggi di Jupiter è uscito per la prima volta nel 1979 edito da Hamish Hamilton, e tradotto da Longanesi nel 1981. Elliot lo ha ritradotto e riportato in libreria nel 2009. Nel 2001, all’età di settant’anni, Ted ha nuovamente compiuto lo stesso percorso in soli tre anni. Quest’ultima esperienza è raccontata in Sognando Jupiter (Elliot, 2011). Sono poi usciti L’eredità di Jupiter (Elliot, 2013) e il libro fotografico I viaggi diJupiter (Elliot, 2014). https://jupitalia.com/
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Ted Simon – I viaggi di Jupiter
22,00€
Traduzione di Claire Barzin
Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una Triumph Tiger 100 con un motore da 500 cc, Ted Simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria, attraverso quarantacinque Paesi, da un capo all’altro del pianeta. Ha superato deserti, montagne, oceani, giungle, oltrepassando incolume la guerra tra Egitto e Israele, la rivoluzione in Mozambico e in Perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all’incontro con uomini straordinari. Ritornato in Europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di Jupiter è la testimonianza di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell’avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza. Pubblicato per la prima volta nel 1979 e oggi di nuovo in libreria con una nuova introduzione dell’autore, I viaggi di Jupiter ha ispirato migliaia di centauri, tra cui Ewan McGregor, che da questo libro ha tratto la serie televisiva Long Way Round in cui l’attore, insieme a Charley Boorman, compie un viaggio intorno al mondo in motocicletta.
TED SIMON
Nato in Germania nel 1931, ha lavorato come giornalista per il «Daily Express», e una volta trasferitosi in Francia (dove tuttora risiede), è stato corrispondente estero per «The Observer». Nel 1973, sponsorizzato dal «Sunday Times», ha iniziato il suo famoso viaggio intorno al mondo su una motocicletta Triumph Tiger 100 percorrendo 103.000 km attraverso quarantacinque paesi. I viaggi di Jupiter è uscito per la prima volta nel 1979 edito da Hamish Hamilton, e tradotto da Longanesi nel 1981. Elliot lo ha ritradotto e riportato in libreria nel 2009. Nel 2001, all’età di settant’anni, Ted ha nuovamente compiuto lo stesso percorso in soli tre anni. Quest’ultima esperienza è raccontata in Sognando Jupiter (Elliot, 2011). Sono poi usciti L’eredità di Jupiter (Elliot, 2013) e il libro fotografico I viaggi di Jupiter (Elliot, 2014).
https://jupitalia.com/
Ted Simon
Antidoti
448