Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Théophile Gautier – Zoo familiare

Théophile Gautier – Zoo familiare

9,50€

Traduzione dal francese di Lavinia Emberti Gialloreti

A cura di Antonio Castronuovo

COD: 9788892760110 Categorie: Antidoti, in evidenza
  • descrizione libro
  • altre info

 

La letteratura francese abbonda di scrittori che agli animali hanno riservato uno spazio speciale nella loro intimità e produzione artistica. Tra questi, un posto d’onore va riservato a Théophile Gautier, “poeta impeccabile, perfetto
mago delle lettere francesi”, come lo definì Baudelaire che con queste parole gli dedicò i Fiori del male. Gautier era convinto che gli animali avessero un’intelligenza e dei sentimenti, e se ne circondò fin dall’infanzia. A essi dedicò questa brillante serie di articoli, pubblicati nel 1869 su «La Vogue parisienne» e poi riuniti in volume. In Zoo familiare – qui presentato in una nuova traduzione e  introdotto dal saggista Antonio Castronuovo – incontriamo per primi gli amici felini, seguiti da cani, camaleonti, lucertole, gazze e cavalli, tutti descritti con amore e curiosità come membri di una vera e propria famiglia allargata.

Théophile Gautier (1811-1872)
Scrittore e critico francese, viene ricordato principalmente per la sua opera Il capitan Fracassa. Fu un punto di riferimento imprescindibile per molti movimenti letterari tra cui Simbolismo, Decadentismo e Modernismo e per autori come Oscar Wilde e Charles Baudelaire.

«Se io fossi un re – sogno che prego il Cielo di non esaudire – manderei Théophile Gautier di fronte a tutti i sublimi fenomeni della natura, e lo pregherei, al ritorno, di raccontarmi nel mio diario ufficiale quel che avrebbe visto e provato»
ÉMILE ZOLA

 

Collana

Antidoti

Autori

Théophile Gautier

Data Pubblicazione

26/11/2020

Pagine

96

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok