Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Librai
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Thomas Hardy Piccole ironie della vita

Thomas Hardy Piccole ironie della vita

17,50€

Traduzione di Lucrezia Pigini e Piero Mazzadri

 

COD: 9788869933103 Categorie: in evidenza, Raggi Tag: Hardy, Piccole ironie della vita, Racconti
  • descrizione libro
  • altre info

 

In questa raccolta del 1894, Thomas Hardy ha saputo distillare in otto brillanti racconti i temi principali della sua poetica e la carica umoristica ed evocativa dei suoi romanzi. Dosando armoniosamente le descrizioni delle campagne del Wessex, lo humour degno di Chaucer e la critica psicologica, Hardy racconta la struggente e grottesca impotenza della natura umana di fronte al mistero della vita. I suoi personaggi, superbamente caratterizzati, si muovono tra il declino del mondo rurale e l’ascesa della borghesia di fin de siècle, la profonda malinconia dei campi e l’immensa Londra illuminata, i rudimentali attrezzi dei contadini e la magnificenza dell’Esposizione universale: attori di una grande rivoluzione sociale dagli effetti dirompenti restituita in tutta la sua complessità, tragica e farsesca insieme.

Thomas Hardy
Romanziere e poeta inglese, nacque a Higher Bockhampton nel 1840. Raggiunse la notorietà con il romanzo Via dalla pazza folla (1874). Passò la maggior parte della sua vita nella campagna del Dorsetshire, che appare spesso come ambientazione dei suoi romanzi col nome di Wessex. Tra le sue opere ricordiamo Tess dei D’Ubervilles (1891) e Jude l’oscuro (1895). Morì a Dorchester nel 1928.

 

Autori

Thomas Hardy

Anno

2018

Collana

Raggi

Pagine

192

Data Pubblicazione

01/02/2018

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok