Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Manubri / Julian Cope Uno tre uno Viaggio holligan gnostico sulle strade della Sardegna e del tempo
In attesa dell'immagine del prodotto

Julian Cope
Uno tre uno
Viaggio holligan gnostico sulle strade della Sardegna e del tempo

17,50€


COD: 9788869932045 Categoria: Manubri
  • descrizione libro
  • altre info

 

Rock Section, ex rockstar, decide di tornare in Sardegna per capire cosa è realmente successo durante i Mondiali di calcio di Italia ?90, quando lui e i suoi amici sono arrivati sull?isola per seguire le partite dell?Inghilterra e sono stati invece vittime di un rapimento. Lo accompagna nella spedizione una ragazza italiana, Anna. Insieme a lei Rock Section scoprirà non solo la verità su quanto è accaduto nel 1990, ma la potenza misteriosa della Sardegna e delle sue Tombe dei Giganti, attraverso le quali viaggerà indietro nel Tempo? Sorprendente romanzo di esordio di Julian Cope, qui nelle vesti di archeologo-rocker, per un?avventura lungo la 131, la strada che collega il Sud al Nord della Sardegna. La storia di una bizzarra e drammatica rivalità calcistica e musicale, un racconto psichedelico che si snoda tra due differenti dimensioni del Tempo, e una porta d?accesso a un?idea gnostica e mistica di quello che significa essere vivi oggi.

 

Julian Cope

 

Autori

Julian Cope

Anno

2016

Collana

Manubri

Pagine

384

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok