Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Benito Pérez Galdós

Benito Pérez Galdós

12,50€

A cura di Carlo Alberto Montalto

 

 

 

COD: 9788869936760-1 Categorie: Antidoti, in evidenza
  • descrizione libro
  • altre info

 

In quest’opera del 1900, il grande autore spagnolo Benito Pérez Galdós testimonia la propria visione del nostro paese. Visita Roma, Verona, Venezia, Padova, Bologna, Firenze, Napoli e Pompei: particolarissima, di quest’ultima città, la visione dei cadaveri degli uomini e delle donne vittime dell’eruzione del Vesuvio. Una dopo l’altra, sfilano dinanzi al lettore le sue reazioni: a Roma è la creazione di Michelangelo a sedurlo, a Firenze è Dante, a Verona Giulietta. Un reportage letterario, pubblicato in Italia per la prima volta nella sua versione integrale, scritto al suo ritorno in Spagna: i luoghi, decantati nell’animo dell’autore e ritradotti nello stile epistolare, ci si presentano filtrati dalla sensibilità dello “spagnolo errante”, come l’autore amava definirsi, che è stato paragonato a Dickens, Balzac e Flaubert, ed è considerato il più illustre autore di Spagna dopo Cervantes.

Benito Pérez Galdós
Nato a Las Palmas (Canarie) nel 1843, è considerato uno dei maggiori scrittori spagnoli. Scrisse una monumentale serie storico-romanzesca, Episodios nacionales (1873-1912), in quarantasei volumi. Tra i suoi numerosi romanzi ricordiamo Fortunata y Jacinta (1886-87) e Tristana (1892). Morì a Madrid nel 1920.

RASSEGNA STAMPA

Il Venerdì di Repubblica

 

Pagine

224

Collana

Manubri

Data Pubblicazione

24/01/2019

Anno

2019

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok