Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Honoré de Balzac – Il rovescio della storia contemporanea

Honoré de Balzac – Il rovescio della storia contemporanea

18,50€

Con un testo di Marco Cicala

Traduzione di Maria Ortiz

COD: 9788892762107 Categorie: in evidenza, Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

L’intera opera di Balzac è posta sotto il segno del segreto, nella convinzione che il vero potere si nasconda e si eserciti “dietro le quinte della storia”. Questo potere, di cui il celebre personaggio balzachiano Vautrin è il simbolo, è generalmente mosso dall’ambizione sfrenata e pericolosamente contiguo al crimine. Nel Rovescio della storia contemporanea, ultimo romanzo scritto da Balzac dal titolo enigmatico
quanto il suo contenuto, il potere nascosto è però quello del Bene. Il protagonista Godefroid abbandona una vita dissoluta per unirsi a
una misteriosa congrega, i Fratelli della Consolazione, che all’ombra di Notre-Dame complottano per la giustizia, la carità, la redenzione del
prossimo ispirandosi ai principi della fede cristiana. Sorta di contrappunto a Splendori e miserie delle cortigiane in cui dilagava la corruzione, questo romanzo edito nel 1848 e da decenni assente dalle librerie fa parte delle Scene della vita parigina della Commedia umana ed è considerato il testamento spirituale di Balzac, una definitiva riflessione sul Bene e il Male da un autore che nella sua produzione scandagliò tutte le sfaccettature dell’animo umano.

HONORÉ DE BALZAC (1799-1850)
Romanziere, drammaturgo, critico letterario, saggista e giornalista, è considerato fra i maggiori letterati della sua epoca e il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo. Dell’autore, Elliot ha pubblicato, tratti dalla Commedia umana, Alla casa del gatto che gioca a palla e Fisiologia del matrimonio; le meditazioni Teoria del camminare e Fisiologia dell’impiegato; nel 2021 il romanzo Séraphîta e, nel 2023, il racconto Il capolavoro sconosciuto.

 

 

Autori

Honoré de Balzac

Collana

Raggi

Pagine

256

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok