Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Adrian Keith Goldsworthy La caduta di Roma La lunga fine di una superpotenza dalla morte di Marco Aurelio fino al 476 d. C.

Adrian Keith Goldsworthy
La caduta di Roma
La lunga fine di una superpotenza dalla morte di Marco Aurelio fino al 476 d. C.

35,00€


COD: 9788861922143 Categoria: Antidoti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Con questo libro Adrian Goldsworthy, autorevole storico inglese e autore di otto libri di successo sulla storia e le guerre dell?impero, ha compiuto un?opera monumentale, frutto di anni di ricerche, che fornisce una nuova chiave di lettura sulle cause della fine dell?Impero romano. Basato sulle più recenti scoperte archeologiche, l?autore ci restituisce un appassionante ritratto del mondo romano, scandagliato in tutti i suoi dettagli più violenti. Secondo Goldsworthy, per capire fino in fondo i motivi che hanno portato alla scomparsa dell?impero romano d?occidente è necessario ripercorrere quanto accaduto nei trecento anni precedenti: una lunga guerra civile, in cui gli imperatori che si sono succeduti hanno temuto i loro rivali politici più di ogni altro nemico esterno. Convinto che l?invasione dei barbari vada interpretata come il sintomo della fragilità e della instabilità dell?Impero e non la sua causa scatenante, l?autore ripercorre con chiarezza documentale e con un linguaggio accattivante la storia e i risvolti poco noti che hanno determinato la scomparsa della leggenda di Roma.

 

Adrian Keith Goldsworthy

 

Autori

Adrian Keith Goldsworthy

Anno

2011

Collana

Antidoti

Pagine

560

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok