Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Roberto Arlt – Segreti femminili

Roberto Arlt – Segreti femminili

13,50€

A cura di Carlo Alberto Montalto, traduzione eseguita dagli studenti della Scuola dell’Università di Salamanca a Torino

 

COD: 9788869939068 Categorie: in evidenza, Raggi
  • descrizione libro
  • altre info

 

Insieme a Borges e agli eredi Bolaño e Cortázar, Roberto Arlt è ascritto alla cerchia dei grandissimi della letteratura argentina moderna come romanziere e scrittore di racconti. Ma la parte più essenziale della sua opera – la più amata e riconosciuta – è da cercare fuori dalla narrativa, tra le colonnine del quotidiano argentino «El Mundo». Dal 1928 e per quattordici anni, Arlt scrisse delle meraviglie e delle contraddizioni della sua città, Buenos Aires, in scritti corrosivi come acido e passati alla storia col nome di “acqueforti”. Le venti acqueforti di Segreti femminili ritraggono le donne nella società del tempo (che alle donne  era perlopiù ostile). L’amore a prima vista, la castità prenuziale, l’essere madre, la fedeltà e il tradimento, il sempre insidioso triangolo “lei-luisuocera”. Segreti femminili apre una finestra sul passato, da cui Arlt riesce ad avvistare i primi segnali di cambiamento sociale: il desiderio di indipendenza, la ricerca di un lavoro, le ambizioni di riscatto.

Roberto Arlt
Nato nel 1900 in Argentina da padre prussiano e madre triestina, fu autore di quattro romanzi e numerosi racconti e opere teatrali. Da giornalista scrisse prevalentemente su «El Mundo» di Buenos Aires, che pubblicò le sue acqueforti fino alla morte, nel 1942.

Rassegna stampa

–D La Repubblica delle Donne
–Il Venerdì
–Il Piccolo / Intervista a Carlo Alberto Montalto

–Corriere della Sera La Lettura

 

Collana

Raggi

Pagine

103

Autori

Roberto Arlt

Data Pubblicazione

27/02/2020

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok