Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Ruth Padel – Veniamo tutti da un altro luogo

Ruth Padel – Veniamo tutti da un altro luogo

19,00€

 Traduzione di Paola Splendore e Maria Baiocchi
COD: 9788892762565 Categorie: Antidoti, in evidenza
  • descrizione libro
  • altre info

 

«La migrazione ha creato il mondo»: è la tesi che governa la ricerca di Ruth Padel sulle origini e sulle continue trasformazioni del pianeta. In questo affascinante volume l’autrice affronta la migrazione come fenomeno universale di sopravvivenza in un habitat sempre più inospitale a causa di crisi climatiche e guerre. Undici capitoli in prosa introducono altrettante sezioni di poesia che, partendo dal viaggio originario delle cellule, dalla migrazione di uccelli e animali selvatici – colibrì, farfalle, zebre, gnu – approdano alla diaspora umana del mondo contemporaneo. Nel 2012 l’opera nella sua prima edizione (intitolata The Mara Crossing), poi ampliata, è stata nominata al London Poetry Awards e selezionata al Ted Hughes Prize.

RUTH PADEL. È nata a Londra, dove risiede. Natura, scienza, musica sono motivi ricorrenti nella sua opera che in dodici raccolte poetiche, tre romanzi e innumerevoli saggi documenta la sua preoccupazione e il suo impegno per la sorte dell’uomo e della natura. Nel 2009 è stata la prima donna a ottenere la cattedra di Poesia a Oxford. Ha ricevuto numerosi premi ed è stata più volte finalista del T.S. Eliot Prize. Dell’autrice, Elliot ha già pubblicato una singolare biografia/autobiografia poetica di Beethoven, Variazioni Beethoven. Una vita in versi (2021) nella traduzione di Paola Splendore.

 

Autori

Ruth Padel

Collana

Antidoti

Pagine

208

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok