Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Simona Rondolini – Gli alberi strani

Simona Rondolini – Gli alberi strani

16,50€

«Gli esseri umani sono alberi strani: le loro radici, invece di crescere vicino al fogliame, rimangono spesso attaccate a terre molto lontane o lasciate per sempre, perfino a terre dove mai sono stati e mai andranno»

COD: 9788869937491 Categoria: in evidenza
  • descrizione libro
  • altre info

 

Tredici storie sospese tra malinconia e ironia: un’insegnante di chimica costretta da una calunnia a lasciare la scuola; una solitaria impiegata che per il suo cinquantesimo compleanno si regala un gigolò; un meccanico contagiato dalla “malattia di leggere”; un ex scrittore e una docente di filosofia che rivivono insieme una tardiva adolescenza. Se fossero alberi, i personaggi di questi racconti avrebbero il fogliame in un luogo e le radici in un altro, là dove è successo qualcosa di indimenticabile. O dimenticato troppo in fretta, perché nella corsa degli anni le epifanie rischiano di passare inosservate. Si nascondono fra le note di Schubert, in una hit di Bonnie Tyler o in un orecchino smarrito chissà dove. Accadono in una villa con dépendance o a bordo di un treno in corsa; in un angusto vicolo Baciadonne o in una vecchia casa gelida. Ma spesso i soli ad accorgersene sono i gatti, più capaci degli esseri umani di vedere oltre il visibile.

Simona Rondolini
Nata nel 1970 a Perugia, dove vive, è laureata in Filosofia. Elliot ha pubblicato il suo romanzo d’esordio nel 2014, Dovunque, eternamente (finalista al Premio Calvino 2013, menzione speciale della Giuria), e La stanza di Amelia (2016).

Rassegna stampa

– Corriere della Sera La Lettura

 

Collana

Scatti

Pagine

224

Data Pubblicazione

23/05/2019

Autori

Simona Rondolini

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok