Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant’anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come dono.
ADA D’ADAMO
Nata a Ortona, ha vissuto e lavorato a Roma, dove si era diplomata all’Accademia Nazionale di Danza e laureata in Discipline dello Spettacolo. Ha trascorso molto tempo a osservare il corpo e le sue declinazioni sulla scena contemporanea, e lo ha scritto in diversi saggi sulla danza e il teatro.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Ada d’Adamo – Come d’aria
15,00€
Candidato
Presentato da Elena Stancanelli
Vincitore del Premio Internazionale Flaiano Speciale di Narrativa 2023
Vincitore della quarantanovesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello nella sezione Opera Italiana
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant’anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come dono.
ADA D’ADAMO
Nata a Ortona, ha vissuto e lavorato a Roma, dove si era diplomata all’Accademia Nazionale di Danza e laureata in Discipline dello Spettacolo. Ha trascorso molto tempo a osservare il corpo e le sue declinazioni sulla scena contemporanea, e lo ha scritto in diversi saggi sulla danza e il teatro.
RASSEGNA STAMPA
La Stampa (Elena Stancanelli)
Tagadà – La7 (Tiziana Panella)
Internazionale (Nadeesha Uyangoda)
La Repubblica (Concita De Gregorio)
Lipperatura.it (Loredana Lipperini)
Il Foglio (Lisa Ginzburg)
Il Libraio
Ora Daria – Radio Capital (Daria Bignardi)
La sfida per la solidarietà – Rai Gr Parlamento (Paola Severini Melograni)
Fahrenheit – Radio 3 (Susanna Tartaro)
Review – Il Foglio (Annalena Benini)
davideorecchio.it (Davide Orecchio)
il manifesto (Laura Marzi)
Grazia (Valeria Parrella)
Pangea (Davide Grittani)
letteraturaecinema.com
Rai Cultura
Robinson – La Repubblica (Leonetta Bentivoglio)
Ansa (Paolo Petroni)
Affari di libri – Radio Radio (Mariagloria Fontana)
1 aprile
La Repubblica (Paolo Di Paolo)
Ansa (Mauretta Capuano)
La Stampa (Elena Stancanelli)
Avvenire (Paola Severini Melograni)
Corriere della Sera (Giulia Ziino e Paolo Di Stefano)
Domani (Jonathan Bazzi)
La Repubblica (Ilaria Zaffino)
Il Giornale (Eleonora Barbieri)
Il Messaggero
Il Giorno, Resto del Carlino, Nazione
il manifesto
Donna Moderna.it (Isabella Fava)
giovannisolimine.it
Donna Moderna
D-La Repubblica
Il Fatto Quotidiano (Carlotta Vissani)
L’Espresso
Il Foglio
Natural Style
Oggi
TrovaRoma
Il Libraio
Maremosso
La Sicilia
la Rapubblica (Roma)
Il Messaggero
Corriere della Sera
Radio1 – Sabato anch’io (con Elena Stancanelli)
Radio3 Suite – Panorama (con Daria Deflorian)
Il Centro (Premio Flaiano)
Radio3 GR (con Mario Martone e Annalena Benini)
laRepubblica.it (Raffaella De Santis)
la Repubblica (Raffella De Santis)
Rete 8 (con Elena Stancanelli)
Vanity Fair (Daria Bignardi)
Sette – Corriere della Sera
Il Mattino
Rivista Blam
Poetarum Silva
Ada d'Adamo
Scatti
144